Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Siamo qui
    Salerno - Milano
  • Chiamaci Ora
    (+39) - 089 258 0704
  • EMail
    info@valutazioneazienda.it

Settore Farmaceutico e Cosmetico

Settore Farmaceutico e Cosmetico
valutazione azienda

Confronto dei dati di bilancio del settore FARMACEUTICO E COSMETICO rilevati da Mediobanca nell’esercizio 2017 rispetto a quelli del periodo 2008-2017

Analizzando e rielaborando le tabelle statistiche del periodo 2008-2017 predisposte dall’Ufficio studi di Mediobanca riportanti i “dati cumulativi di 2075 società” emergono le seguenti risultanze:

INDICATORI

Media del settore (ultimi 10 anni 2017 incluso)

Esercizio 2017

Scostamenti %

1)        FATTURATO / CIN (TA)

117,12%

128,71%

9,90%

2)        EBITDA / VENDITE

13,19%

13,10%

-0,69%

3)        EBIT / VENDITE (ROS)

10,19%

9,98%

-2,06%

4)        EBIT / CAPITALE INVESTITO NETTO (ROI)

11,93%

12,85%

7,64%

5)        RISULTATO FINANZIARIO / VENDITE

1,18%

2,17%

83,49%

6)        PFN / EBITDA

1,68

1,08

-35,67%

7)        EBT / VENDITE

10,53%

10,89%

3,38%

8)        RISULTATO NETTO / VENDITE

6,80%

7,85%

15,42%

9)        INDICE DI DURATA DELLE SCORTE (GIORNI)

101,12

111,40

10,16%

10)     INDICE DURATA DEI CREDITI VERSO CLIENTI (GIORNI)

47,85

65,77

37,46%

11)     INDICE DURATA DEI DEBITI VERSO FORNITORI (GIORNI)

62,35

60,12

-3,59%

12)     COSTO DELLE MATERIE CONSUMATE / VENDITE

57,05%

58,01%

1,68%

13)     COSTO DEL LAVORO / VENDITE

14,35%

14,79%

3,01%

 

1)        Il rapporto Fatturato/Capitale investito netto (o Turnover Asset) dell’anno 2017 è sensibilmente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+9,90%), segnala pertanto un sensibile aumento nel tempo della rotazione del capitale investito netto nel settore, quindi una maggiore capacità di generare volumi di fatturato a parità di capitali investiti; il capitale investito netto viene rinnovato nel 2017 attraverso i ricavi conseguiti entro 0,8 anni, mentre nel settore ciò prima avveniva in 0,9 anni

2)        Il rapporto Reddito operativo lordo/Vendite dell’anno 2017 è leggermente più basso rispetto alla media degli ultimi 10 anni (-2,06%), segnala pertanto una leggera diminuzione nel tempo della redditività lorda sulle vendite nel settore

3)        Il rapporto Reddito operativo netto/Vendite dell’anno 2017 è leggermente più basso rispetto alla media degli ultimi 10 anni (-2,06%) e segnala una leggera diminuzione nel tempo della redditività operativa sulle vendite nel settore

4)        Il ROI dell’anno 2017 è sensibilmente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+7,64%), segnala un sensibile incremento nel tempo della redditività operativa sul capitale investito netto (cin) nel settore

5)        Il rapporto Risultato finanziario/Vendite dell’anno 2017 è eccezionalmente più alto rispetto alla media dei 10 anni (+83,49%), segnala un eccezionale miglioramento nel tempo del risultato finanziario sulle vendite nel settore

6)        Il rapporto Posizione finanziaria netta (Debiti finanziari-liquidità) ed EBITDA dell’esercizio 2017 è notevolmente più basso rispetto alla media degli ultimi 10 anni (-35,67%), segnala un notevole miglioramento nel tempo della capacità di rimborso dei debiti finanziari del settore; il rapporto Posizione Finanziaria Netta / EBITDA, che è buona norma non superi il valore 3, è pari nel 2017 a 1,08, quindi esprime una buona capacità di rimborso dei debiti finanziari

7)        Il rapporto Utile ante imposte/Vendite dell’anno 2017 è leggermente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+3,38%), segnala una leggera migliore redditività ante imposte, rapportata alle vendite, del settore

8)        Il rapporto Utile al netto delle imposte/Vendite dell’anno 2017 è sensibilmente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+15,42%), segnala una maggiore redditività finale (al netto delle imposte) sulle vendite acquisita nel tempo nell’ambito del settore

9)        L’indice di durata delle scorte dell’anno 2017 è sensibilmente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+10,16%), segnala una sensibile aumento nel tempo della durata di giacenza delle scorte di magazzino del settore

10)     L’indice di durata dei crediti verso clienti del 2017 è notevolmente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+37,46%), segnala un tendenziale notevole aumento della durata dei crediti verso clienti nel settore

11)     L’indice di durata dei debiti verso fornitori del 2017 è leggermente più basso rispetto alla media degli ultimi 10 anni (-3,59%), segnala una tendenziale lieve diminuzione della durata dei debiti verso fornitori nel settore

12)     Il rapporto tra il costo del venduto delle merci ed il fatturato aziendale rilevato nel 2017 è leggermente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+1,68%), determina un tendenziale lieve peggioramento del risultato lordo industriale del settore

13)     Il rapporto tra il costo del personale ed il fatturato aziendale dell’anno 2017 è leggermente più alto rispetto alla media degli ultimi 10 anni (+3,01%), determina un tendenziale lieve peggioramento del risultato operativo lordo del settore

 

STATO PATRIMONIALE

Esercizio 2017

% ultimo cons

MEDIA 10 ANNI

% media 10 anni

A) crediti verso soci per versamenti dovuti

                            –

0,00%

                            –

0,00%

B) Immobilizzazioni

   14.254.184

40,63%

   10.791.079

36,84%

I. Immateriali

            3.172.007

9,04%

          2.206.337

7,53%

II. Materiali

           4.385.627

12,50%

           3.788.995

12,93%

III. Finanziarie

           6.696.550

19,09%

            4.795.747

16,37%

C) Attivo circolante

  20.825.593

59,37%

  18.504.070

63,16%

I. Rimanenze

             5.172.470

14,74%

          4.260.498

14,54%

II. Crediti

    13.116.727

37,39%

  12.538.663

42,80%

Commerciali a breve termine – Clienti entro 12 mesi

            6.423.317

           7.428.295

25,36%

Commerciali a breve termine – Altri crediti operativi entro 12 mesi

            6.056.761

17,27%

            4.774.321

16,30%

Commerciali a M/L termine – Clienti ed altri (operativi) oltre 12 mesi

                            –

0,00%

                            –

0,00%

Finanziari a breve termine – entro 12 mesi

                            –

0,00%

                            –

0,00%

Finanziari a medio-lungo termine – oltre 12 mesi

              636.649

1,81%

             336.046

1,15%

III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

                            –

0,00%

                            –

0,00%

IV. Disponibilità liquide

           2.536.396

7,23%

           1.704.909

5,82%

D) Ratei e risconti

                            –

0,00%

                            –

0,00%

Totale attivo

   35.079.777

100,00%

  29.295.149

100,00%

A) Patrimonio netto

   18.556.665

52,90%

   12.722.575

43,43%

I. Capitale

           4.060.614

11,58%

           3.764.977

12,85%

Da II a VIII Riserve

         12.203.589

34,79%

             7.125.139

24,32%

Utili portati a nuovo

                            –

0,00%

                            –

0,00%

IX. Utile (perdita) dell’esercizio

          2.292.462

6,53%

           1.832.458

6,26%

B) Fondi per rischi ed oneri

            1.997.805

5,70%

           1.369.604

4,68%

C) Trattamento fine rapp. lavoro subordinato

               452.385

1,29%

               611.883

2,09%

D) Debiti

  14.072.922

40,12%

   14.591.087

49,81%

Finanziari a breve termine – entro 12 mesi  

            3.660.811

10,44%

          4.488.903

15,32%

Finanziari a medio-lungo termine – oltre 12 mesi  

           3.654.823

10,42%

           3.534.759

12,07%

Commerciali a breve termine – Fornitori entro 12 mesi

           4.495.083

12,81%

             4.311.168

14,72%

Commerciali a breve termine – Altri debiti operativi entro 12 mesi

           2.262.205

6,45%

           2.256.257

7,70%

Commerciali a medio-lungo termine oltre 12 mesi

                            –

0,00%

                            –

0,00%

E) Ratei e risconti

                            –

0,00%

                            –

0,00%

Totale passivo

   35.079.777

100,00%

29.295.149

100,00%

 

CONTO ECONOMICO

Esercizio 2017

% 2017

MEDIA 10 ANNI

% media 10 anni

Ricavi vendite / prestazioni e variazioni lavorazioni in corso

         29.216.974

100,00%

        26.955.836

100,00%

+ Altri ricavi e proventi

           1.300.624

4,45%

             1.154.355

4,28%

= Valore della produzione

   30.517.598

104,45%

   28.110.191

104,28%

– Costo delle materie consumate

          16.947.991

58,01%

           15.378.617

57,05%

= RISULTATO LORDO INDUSTRIALE

  13.569.607

46,44%

12.731.574

47,23%

– Costi per servizi

           6.004.542

20,55%

          5.620.000

20,85%

– Costi per godimento beni di terzi

                            –

0,00%

                            –

0,00%

– Altri costi di gestione (operativi)

              (581.605)

-1,99%

             (312.747)

-1,16%

= VALORE AGGIUNTO AZIENDALE

    8.146.670

27,88%

7.424.321

27,54%

– Costo manodopera

           4.319.823

14,79%

          3.869.097

14,35%

= RISULTATO OPERATIVO LORDO (EBITDA)

   3.826.847

13,10%

3.555.224

13,19%

– Ammortamenti

               910.820

3,12%

             808.248

3,00%

– Accantonamenti

                            –

0,00%

                            –

0,00%

= RISULTATO OPERATIVO NETTO (EBIT)

    2.916.027

9,98%

2.746.975

10,19%

Proventi finanziari

              839.095

2,87%

               591.958

2,20%

– Oneri finanziari

              205.446

0,70%

              273.348

1,01%

 = Risultato finanziario

              633.649

2,17%

               318.610

1,18%

= RISULTATO DI COMPETENZA (GESTIONE CARATTERISTICA)

    3.549.676

12,15%

3.065.585

11,37%

– Risultato gestione straordinaria

            (368.274)

-1,26%

           (226.326)

-0,84%

= RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE

    3.181.402

10,89%

2.839.259

10,53%

– Imposte sul reddito di esercizio

              888.940

3,04%

            1.006.801

3,74%

= RISULTATO DELL’ESERCIZIO

   2.292.462

7,85%

1.832.458

6,80%

Login Account

Already a Rubnio Customer?

Invaild email address.

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Your information will nerver be shared with any third party.